I nostri ortaggi
I nostri ortaggi sono coltivati nel rispetto della loro stagionalità: alcuni produttori impiegano serre passive per proteggerli dalle intemperie e allungarne la durata, ma sempre seguendo i loro ritmi naturali. Scopri i meno noti, e porta sulla tua tavola un bouquet di colori e vitamine!
Barbabietole
Nome scientifico: Beta vulgaris
Esigenze di coltura: Predilige terreni freschi, profondi e ben drenati. Resiste bene al freddo.
Periodo di raccolta: Settembre - Marzo
Caratteristiche: Ricche di folati, potassio e nitrati naturali. Il loro colore rosso intenso è dovuto alle betalaine, potenti antiossidanti naturali.
Ottime in insalata o cotte al forno.
Produttori: Contrada Coste, Sotto i Pini
Batata
Nome scientifico: Ipomoea batatas
Esigenze di coltura: Richiede clima caldo, terreno sabbioso e ben drenato. Sensibile al freddo.
Periodo di raccolta: Settembre - Novembre
Caratteristiche: Sia la varietà bianca che quella rossa sono ricche di beta-carotene, vitamina C e fibre. Il sapore dolce e delicato si presta a molteplici preparazioni.
Produttori: Contrada Coste
Carciofo violetto catanese
Nome scientifico: Cynara cardunculus var. scolymus
Esigenze di coltura: Preferisce clima mite mediterraneo, terreni profondi e ben drenati.
Periodo di raccolta: Novembre - Aprile
Caratteristiche: Varietà tipica siciliana dalle brattee violacee, ottima sia cruda in pinzimonio sia cotta in varie ricette tradizionali.
Produttori: Ciuri, Terramatta, Minissale, Gitto, Scrofani

Cavolo verza
Nome scientifico: Brassica oleracea var. sabauda
Esigenze di coltura: Molto resistente al gelo, si adatta a diversi tipi di terreno. Preferisce posizioni soleggiate.
Periodo di raccolta: Novembre - Marzo
Caratteristiche: Foglie increspate ricche di vitamina C, beta-carotene e calcio. Dal sapore più delicato rispetto al cappuccio, è ottimo per involtini, zuppe e brasati
.
Produttori: Contrada Coste
Fagioli Borlotti
Nome scientifico: Phaseolus vulgaris
Esigenze di coltura: Preferisce clima temperato-caldo, terreni ben drenati e ricchi. Sensibile alle gelate tardive.
Periodo di raccolta: Luglio - Settembre
Caratteristiche: I borlotti freschi mantengono una consistenza cremosa e un sapore delicato, sono ricchi di proteine, fibre, ferro e folati.
Produttori: Terramatta
Fagiolini (o cornetti)
Nome scientifico: Phaseolus vulgaris (varietà mangiatutto)
Esigenze di coltura: Preferisce clima temperato-caldo, terreni ben drenati e ricchi. Richiede irrigazioni regolari.
Periodo di raccolta: Giugno - Settembre
Caratteristiche: Si consumano interi, baccello compreso. Ricchi di fibre, vitamina C e folati. Poveri di calorie ma nutrienti, sono ottimi lessati, saltati in padella o in umido.
Produttori: Ciuri, Cutuli, Grimaldi, Contrada Coste, Fegotto di Canicarao, Li Calzi, Terramatta
Melanzane
Nome scientifico: Solanum melongena
Esigenze di coltura: Richiedono clima caldo, terreno fertile e ben drenato. Molto sensibili al freddo.
Periodo di raccolta: Giugno - Ottobre
Caratteristiche: Ortaggio principe della tradizione sicula, grazie alla capacità di assorbire i grassi e i sapori, che le rende perfette per melanzane parmigiana, caponata, e sughi.
Produttori: San Matteo, Terramatta

Piselli freschi
Nome scientifico: Pisum sativum
Esigenze di coltura: Preferiscono clima fresco, terreni ben drenati e ricchi di sostanza organica. Resistenti al freddo.
Periodo di raccolta: Marzo - Giugno
Caratteristiche: I piselli freschi mantengono una dolcezza e tenerezza che si perdono con l'essiccazione, perfetti per risotti e contorni primaverili, o mangiati crudi come merenda!
Produttori: Cutuli, Li Calzi, Terramatta
Zucche
Nome scientifico: Cucurbita maxima,
Cucurbita
moschata, Cucurbita pepo
Esigenze di coltura: Richiedono spazio ampio, terreno fertile e irrigazioni regolari. Clima temperato-caldo.
Periodo di raccolta: Settembre - Novembre
Caratteristiche: Ricche di beta-carotene, vitamina A e fibre. La polpa dolce e versatile si presta per zuppe, risotti, gnocchi e dolci.
Produttori: Li Calzi, Terramatta, Don Cecé, Contrada Coste

Topinambur
Nome scientifico: Helianthus tuberosus
Esigenze di coltura: Pianta rustica della stessa famiglia dei girasoli, si adatta facilmente a diversi terreni. Resistente al freddo e alla siccità.
Periodo di raccolta: Ottobre - Marzo
Caratteristiche: Tubero dal sapore delicato simile al carciofo, adatto a diabetici per il basso indice glicemico. Ottimo crudo, cotto o come chips.
Produttori: Contrada Coste