Co-produzioni Permanenti
Edizione 2021
Per costruire insieme un mondo in cui agricoltori, lavoratori e consumatori creano,
mantengono e promuovono relazioni felici
Qui il report aggiornato delle coproduzioni realizzate fino ad oggi
I progetti approvati per il 2021
Dopo il successo delle Co-Produzioni di Avocadi (2017) e della cosiddetta "Operazione Barbajanni" (2019) il Consorzio ha deciso di attivare i progetti di Sostegno allo Sviluppo delle Aziende, non più solo limitati alla componente della piantumazione. La commissione di valutazione, formata da tre soci, e tre Consum'Attori ha valutato i 5 progetti presentati, e attribuito a due i contributi previsti "a fondo perduto" per l'implementazione di attività a valenza ecologica e sociale.
I 56.355 € di questa edizione (30.551€ da 9 gruppi di Consum'attori, e il resto dal Consorzio), finanziano le seguenti iniziative:
1) Acquisto api, attrezzature e biodiversità - BioBio (Antonio Coco)
Acquisto di attrezzature per rendere più efficiente la conduzione degli apiari e le attività del laboratorio di smielatura. Acquisto di sciami d’api, api regine, arnie, trappole raccogli polline e materiali vari per l’incremento delle capacità produttive aziendali. Approntamento di “luoghi delle api”, piantumazione di arbusti e alberi di interesse per i pronubi
2) Impianto avocadi, miglioramento attrezzature, pulizia - Contrada Coste (Francesco Morabito)
1) Rifacimento copertura esterna invaso acqua; 2) Pulizia di 1,5 ettari di terreno incolto (ex vigna); 3) Ripristino trattore gommato, acquisto braccio decespugliatore, acquisto cassette da raccolta; 4) Spese di mantenimento ultimo impianto avocadi (320 piante); 5) Acquisto 100 piante avocado clonali; 6) Realizzazione piccolo bosco con area giochi per bambini
2) Impianto agrumento - Terre del Moro di Sebastiano Centamoretrasformazione del terreno dei 2 appezzamenti da seminativo ad agrumeto con impianto di 600 piante di arance varietà “Moro”, per un totale di 10.000 mq
1) Acquisto api, attrezzature e biodiversità - BioBio (Antonio Coco)
Acquisto di attrezzature per rendere più efficiente la conduzione degli apiari e le attività del laboratorio di smielatura. Acquisto di sciami d’api, api regine, arnie, trappole raccogli polline e materiali vari per l’incremento delle capacità produttive aziendali. Approntamento di “luoghi delle api”, piantumazione di arbusti e alberi di interesse per i pronubi
2) Impianto avocadi, miglioramento attrezzature, pulizia - Contrada Coste (Francesco Morabito)
1) Rifacimento copertura esterna invaso acqua; 2) Pulizia di 1,5 ettari di terreno incolto (ex vigna); 3) Ripristino trattore gommato, acquisto braccio decespugliatore, acquisto cassette da raccolta; 4) Spese di mantenimento ultimo impianto avocadi (320 piante); 5) Acquisto 100 piante avocado clonali; 6) Realizzazione piccolo bosco con area giochi per bambini
2) Impianto agrumento - Terre del Moro di Sebastiano Centamoretrasformazione del terreno dei 2 appezzamenti da seminativo ad agrumeto con impianto di 600 piante di arance varietà “Moro”, per un totale di 10.000 mq
3) Serra, impianto bananeto-avocadeto, rimboschimento - Il Giardino delle Biodiversità (ora Az.Agr. Scornavacca)
Costruzione di una serra da 200 mq per attività vivaistica di piante tropicali. Impianto di 1 ettaro di avocadi (225 piante) e banani (675 piante). Rimboschimento di circa 8000 mq lungo le strade, i confini e terreni lasciati all’incuria dall’ANAS, dopo l’esproprio per la costruzione dell’autostrada
4) Vasca di raccolta acqua - Az. Agr. Rita Musso
Realizzazione di una vasca di raccolta acqua da 1600 m3, per l'accumulo dell'acqua di falda estratta da un pozzo con debole portata, per permette un’irrigazione costante nel periodo estivo, migliorare la risposta delle piante e quindi la produzione
Costruzione di una serra da 200 mq per attività vivaistica di piante tropicali. Impianto di 1 ettaro di avocadi (225 piante) e banani (675 piante). Rimboschimento di circa 8000 mq lungo le strade, i confini e terreni lasciati all’incuria dall’ANAS, dopo l’esproprio per la costruzione dell’autostrada
4) Vasca di raccolta acqua - Az. Agr. Rita Musso
Realizzazione di una vasca di raccolta acqua da 1600 m3, per l'accumulo dell'acqua di falda estratta da un pozzo con debole portata, per permette un’irrigazione costante nel periodo estivo, migliorare la risposta delle piante e quindi la produzione
Vuoi diventare anche tu un co-produttore e sostenere insieme a noi il futuro degli agricoltori del Consorzio?
Unisciti a noi e rendi tutto questo possibile.