Les Co-Productions 

Pour construire un monde dans lequel agricultrices et agriculteurs, travailleuses et travailleurs, consommatrices et consommateurs
 créent, nourissent et promeuvent des relations joyeuses.


La genesi dell'idea

L'idea delle co-produzioni trae origine dalla constatazione di un disallineamento, naturale nel settore agricolo, tra la "domanda" e la "offerta" dei prodotti del Consorzio, con eccedenze croniche di alcuni frutti e carenze persistenti di altri.

Servire nuovi gruppi di acquisto per smaltire le eccedenze comporta inevitabilmente una ancora maggiore domanda di prodotti scarsi; e la collaborazione con nuovi produttori per la fornitura dei prodotti scarsi è una soluzione solo temporanea.

La soluzione di lungo termine (re-innesti e nuovi impianti) richiede tempi lunghi, investimenti sostanziali, e una collaterale riduzione della disponibilità dei prodotti interessati dalle modifiche colturali (frutti degli alberi su cui si va a reinnestare).

Odoo • Testo e immagine
Odoo • Immagine e testo

Da qui nasce l'idea di condividere gli investimenti necessari per i nuovi impianti direttamente con i gruppi di acquisto, concentrandosi sui prodotti più richiesti ma scarsi come avocado, pompelmi, banane, kumquat, vaniglia e papaya.

Questo modello permette di affrontare insieme i costi e i tempi dell'operazione, garantendo una produzione calibrata sulle esigenze reali e creando una filiera più sostenibile per tutti. I vantaggi:

  • Produzione su misura - La produzione viene pianificata in base alle richieste dei consumatori. Coltivando quello che serve davvero, si riducono sprechi e carenze

  • Sostegno diretto ai produttori – Gli agricoltori, normalmente esclusi dai crediti bancari, ricevono l'aiuto economico necessario direttamente da chi consumerà i loro frutti

  • Condivisione dei rischi - Chi partecipa alla co-produzione recupera sempre quello che ha investito, ma condivide con l'agricoltore le difficoltà stagionali e climatiche, imparando a conoscere i tempi e le sfide della terra

  • Partecipazione attiva - I consum'attori non si limitano a comprare, ma diventano parte attiva nelle scelte di cosa e come produrre il proprio cibo, creando un rapporto diretto e consapevole con chi lo coltiva

Il progetto

Nel 2017, questi principi furono messi alla prova nella prima sperimentazione concreta, che si concentrò sul prodotto più criticamente richiesto dai Gruppi di Acquisto: gli avocado.

Il progetto prevedeva 5 produttori soci, 12 Gruppi di Acquisto, e l'impianto di 4 ettari di avocado (circa 650 piante), per un investimento totale di 66.000€.

La sperimentazione si è conclusa nel 2023, tutti gli importi anticipati sono stati restituiti ai co-produttori e le piante sono in buona salute, nonostante delle annate incredibilmente siccitose e fuori dal comune.  

Qui il report completo e aggiornato delle coproduzioni realizzate fino ad oggi.

Odoo • Testo e immagine

        Vous souhaitez devenir coproducteur pour soutenir l'avenir des agricultrices et des agriculteurs du Consortium avec nous ?

        Joignez-vous à nous pour rendre ce projet possible !