Ficos - circuit court sicilien

FICOS è stato un progetto fortemente voluto dal Consorzio, per creare un sistema di distribuzione in filiera corta regionale.
Dopo anni di lavoro, nel 2020 nasce Ficos, una rete d’imprese, in partenza costituita da 8 aziende agricole bio (Bio Bio, Mandre Rosse, Salvo Grigoli, Giuseppe Casella, Giovani Tradizioni Siciliane, Mario Lo Presti, Ciuri, Bagolaro).

L’obiettivo è quello di far incontrare la domanda e l’offerta di prodotti e servizi equobiolocali in Sicilia.

I produttori abbandonano il modello della “competizione” a favore della “cooperazione”, pianificando insieme e condividendo risorse per rendere la filiera corta sostenibile.
Oltre a questo, si chiede anche che “al tavolo” si siedano anche i consumatori, per dire la loro, aggregare le richieste, avvicinarsi alla produzione e comprenderne le dinamiche.

Nella pratica, si è cercato di:

Odoo • Testo e immagine
  • Realizzare la filiera corta tra produttori e consumatori, per tutti garanzia di qualità e di sostenibilità economica, ambientale e sociale;

  • Realizzare un sistema di distribuzione regionale innovativo basato sulla decentralizzazione e sull’uso efficiente e sostenibile delle risorse della rete

  • Creare una rete regionale di punti di distribuzione valorizzando le risorse interne alla rete (ad esempio mezzi di trasporto, magazzini, risorse umane, punti vendita), per aumentare l’efficienza dei processi.

  • Diffondere la cultura della collaborazione, del consumo critico e dell’agroecologia, anche attraverso la partecipazione a Sicilia Che Cambia.

La sperimentazione è stata interrotta nel 2025 per gli alti costi, ma la rete che si è creata continua informalmente a collaborare, nei mercati locali e tramite altre iniziative.