Progetto LIFE - Desert Adapt
Il Consorzio da sempre promuove pratiche agricole per il miglioramento dell’ambiente e degli ecosistemi naturali, e molte sono le aziende di soci che nel tempo si sono avvicinate a metodi di coltivazione tra i più disparati (agricoltura biologica in senso stretto, ma anche Permacultura, Biodinamica, Agricoltura rigenerativa etc. etc.) con la stessa finalità: coniugare produzione di cibo sano e prendersi cura del Pianeta.
Tra il 2018 e il 2023, siamo stati partner di un progetto LIFE, per sperimentare tecniche che massimizzino gli effetti positivi dell’agricoltura nella lotta contro i processi di desertificazione, oggi sempre più rilevanti nel bacino del Mediterraneo.
Il progetto prevedeva la cooperazione tra Portogallo, Italia e Spagna, mettendo in relazione le Università e gli Agricoltori, promuovendo e valorizzando pratiche agricole che dimostrano un’oggettiva riduzione dei rischi di desertificazione e promuovono processi di incremento della fertilità dei suoli.
L’azienda Caudarella del socio Michele Russo è stata selezionata per partecipare al progetto, e sono stati studiati e monitorati i componenti del suo agroecosistema, sia a livello macroscopico che microscopico. I risultati, sono stati confortanti oltre che gratificanti: per quanto possano sembrare tecniche strampalate, i livelli di attività biologica nella foresta di fichi d’india di Miche ci dicono che tanto strampalate non sono, anzi…
L’obiettivo è analizzare a fondo le potenzialità del modello per renderlo replicabile e diffondere il più possibile le “buone pratiche” sostenibili. Qui potete leggere i casi studio dell’azienda Caudarella e degli altri partner.
Nel 2025, il progetto LIFE DESERT ADAPT ha vinto il riconoscimento LIFE Awards 2025 della Commissione Europea, come migliore progetto in tema di sostenibilità, biodiversità e azione per il clima!
Questo dovrebbe permetterci, oltre a vedere riconosciuto il lavoro fatto in questi anni, di avere maggiori possibilità che le misure di adattamento sperimentate raggiungano più agricoltori e diventino uno strumento di supporto per futuri progetti.
Scopri di più sul sito di Desert-Adapt Scopri di più sui replicatori