Limoni e simili
Spesso si ritiene che il cedro sia una variante del limone, ma studi generici hanno mostrati che è il contrario: il limone è un ibrido che deriva dall'incrocio tra l'arancio amaro e il cedro. Il cedro (Citrus medica) infatti, è il più antico agrume coltivato in Europa ed è ritenuta una delle tre specie di agrumi da cui derivano tutte le specie oggi coltivate, assieme al pomelo e al mandarino.
Consigli di conservazione: all’arrivo, togli subito i frutti danneggiati per evitare che intacchino quelli vicini. I limoni e i cedri
si conservano anche per mesi, ma, al contrario delle arance, vanno tenuti sopra i 10°C.
Conservali quindi fuori dal frigo in un luogo fresco e non troppo secco, per evitare che si rovinino o si secchino.
Zahlreich sind die positiven Eigenschaften der Zitrone, die voller Vitamin C steckt. Dieses wirkt im Darm und fördert die Verdauung. Die Zitrone kann auch für die Haar- & Zahnpflege verwendet werden, sie hilft bei der Behandlung von Atemwegserkrankungen und hat entschlackende Eigenschaften. Sie schafft es auch, freie Radikale zu bekämpfen und stärkt die Blutgefäße. Unter diesen verschiedenen Gesichtspunkten kann die Zitrone als wahres Allheilmittel für unsere Gesundheit definiert werden.
Erntezeitraum: GANZJÄHRIG
Nachfolgend ein Link zu einem kleinen Artikel von unseren Zitronenproduzenten.
Il limone ha due caratteristiche che rendono necessaria la raccolta "a scalare": la fruttificazione costante durante l'anno e la capacità dei frutti di persistere a lungo sull'albero.
La fruttificazione costante deriva dalle diverse fioriture presenti nel ciclo della pianta:
-
la fioritura primaverile darà il limone invernale, il Primofiore (Agustari, Bastaddi e Primmiciuri), che si raccoglie da ottobre ad aprile;
-
la fioritura di coda tra giugno e luglio porterà a frutto il Bianchetto (Jancuzzi e Majulini) tra maggio e giugno dell’anno successivo;
-
la fioritura estiva che darà l'estate seguente il Verdello (Virdeddi).
Inoltre, durante l'anno le piante producono inoltre ulteriori fioriture sporadiche, per la loro sensibilità ai cambi di temperatura e apporti idrici.
Questo ciclo comporta in certi periodi la convivenza sulla pianta di frutti di diversa maturazione e pezzatura:
-
a ottobre possiamo ad esempio cominciare a raccogliere il Primofiore, ancora verde, con una buccia molto profumata ed una buona quantità di succo; lo troviamo sugli alberi insieme agli ultimissimi Verdelli tardivi che, dopo aver affrontato le calure estive ed il proliferare di afidi e insetti, presentano una buccia meno profumata, ma succo abbondante;
-
il Primofiore matura pienamente a gennaio-febbraio e quindi, a maggio lo possiamo raccogliere tardivamente, con un colore giallo intenso e una pezzatura più grande, insieme ai primi Bianchetti.
A differenza degli altri agrumi i limoni possono maturare anche una volta staccati dall'albero; il loro succo è deciso e profumato quando sono verdi mentre diminuisce d'intensità, ma aumenta di quantità, man mano che il frutto matura. Durante questo periodo trascorso sulla pianta il frutto è soggetto a ferite ed escoriazioni superficiali causate dalle avversità ambientali che, sebbene possano alterare l'aspetto esteriore del frutto, non ne compromettono la bontà in termini di gusto, profumo, e consistenza.
Cedri e limoni cedrati
Die Cedri ist eine Zitrusfrucht, die zur Familie der Rutaceae gehört und in Indien und Burma heimisch ist.
Sehr große Frucht mit rundem und kugelförmigem Aussehen, eine sehr dicke, gelbe Schale, die gerieben werden kann, um verschiedene süße oder pikante Gerichte zu würzen. Die Frucht enthält wenig Fruchtfleisch und der Saft kann vollkommen fehlen, ebenso wie die Kerne. In der Küche wird die Cedri in allen Bereichen verwendet: Sie wird gegessen so, wie sie ist oder verwendet um leckere Salate zu bereichern, für die klassischen kandierten Früchte, zur Zubereitung von aromatischen Marmeladen, durstlöschenden Getränken wie der Cedrata oder für die Herstellung von Likören.
Erntezeitraum: von DEZEMBER bis APRIL
