Daniele Mazzotta
Estensione: XX ettari
Prodotti: arance
Progetti: -
Possibilità di accoglienza: ricettività abilitata
Particolarità: arancia di Ribera DOP
Daniele Mazzotta rappresenta la nuova generazione di agricoltori biologici siciliani, gestendo solo dal 2019 un'azienda specializzata nella produzione di arance Navelina nella prestigiosa zona DOP dell'Arancia di Ribera.
Situata sulla fertile piana del fiume Verdura, l'azienda si trova nel cuore della denominazione di origine protetta, beneficiando di condizioni pedoclimatiche eccezionali che conferiscono alle arance qualità nutrizionali e organolettiche riconosciute in tutto il mondo. La caratteristica distintiva delle arance prodotte è la dolcezza precoce, raggiunta già a novembre, che permette di offrire al mercato frutti di eccellenza in anticipo rispetto ad altre produzioni.
L'approccio produttivo segue rigorosamente i protocolli dell'agricoltura biologica, con l'azienda attualmente in fase di certificazione ufficiale. La filosofia aziendale si basa sul rispetto totale della natura e dei ritmi di maturazione, con raccolta manuale frutto per frutto per garantire la massima qualità.
Sono un'azienda giovanissima: gestisco questa realtà solo dal 2019 e, con l'entusiasmo che mi caratterizza, lavoro per produrre in armonia con la natura.
Coltivo arance della qualità Navelina sulla piana del fiume Verdura, dove nasce l'Arancia di Ribera DOP, seguendo i protocolli dell'agricoltura biologica, a cui mi sto iscrivendo.
Le eccezionali qualità nutrizionali e organolettiche delle arance di Ribera sono note in tutto il mondo e noi siamo al centro di questo territorio privilegiato. Le mie arance diventano dolci già a novembre, permettendo di offrire al mercato frutti di grande qualità in anticipo sui tempi tradizionali.
Trattatele bene, le arance, come noi trattiamo bene le piante e le foglie che le hanno accompagnate fino alla maturazione. Le raccogliamo una ad una per offrirle al mercato come buoni frutti di casa.
Ciascuna di esse possiede una storia unica: il sole, l'acqua, il vento, la luce, le api che ne hanno favorito l'impollinazione della zagara, e il verde cresciuto sotto l'albero per dare risalto al frutto. Rotonde, succose, agro e dolce come la Sicilia, di cui sono innamorato e del cui spirito vi faccio dono con queste preziose sfere che produco.
Collaboro con il Consorzio LeGallineFelici con lo stesso spirito che ispira i soci fondatori, convinto che il futuro sarà segnato dal nostro modo di accostarci a madre natura. In questo Consorzio ho trovato persone che, come me, credono che l'agricoltura debba essere prima di tutto un atto d'amore verso la terra e verso chi consumerà i nostri prodotti.