Sizilien im Wandel

Tutti conosciamo, o crediamo di conoscere, la Sicilia: quella dell’Etna, della mafia, del mare, della munnizza ad ogni angolo di strada, del cibo buono e del calore umano.
Ma pochi conoscono, anche tra noi che ci viviamo, la Sicilia che resiste al neo-liberismo e al consumismo, quella che lotta contro la mafia, quella dei volontari che la munnizza la raccolgono, quella che crea bellezza, che cura il territorio, che edifica comunità, quella che sta costruendo un altro paradigma culturale e un nuovo modo di vivere e di agire.

Il Consorzio Siciliano LeGallineFelici ha accolto con entusiasmo la proposta di Italia che Cambia di collaborare alla realizzazione di un portale web regionale, Sicilia che Cambia, con l’obiettivo di mettere in relazione tutti coloro che condividono questa visione e hanno voglia di costruirla insieme.

Il costo stimato per la realizzazione del portale è di 45.000€. Nel 2021, abbiamo lanciato una raccolta fondi tramite il meccanismo della "rinuncia agli sconti". Hanno aderito 7 Gruppi di acquisto (GAStronauti, GAS Lodigiano, Rete Gas Bergamo, Solawi Erlangen, Mixagrumes, Anne Caytan, Equofrignano APS) per un totale di 7.890 €.

Sicilia Che Cambia è la declinazione regionale del lavoro fatto in questi anni da Italia che Cambia: raccontare, mappare e mettere in rete le realtà della nostra meravigliosa isola, per facilitare i processi di cambiamento positivo in atto e contribuire alla promozione e alla realizzazione di un diverso immaginario del nostro Paese.
Il lavoro è enorme: siamo circondati da esperienze straordinarie!
L'idea è costruire insieme un percorso dal basso che si affianchi alla piattaforma web per creare davvero una rete territoriale e capire insieme come e su cosa lavorare.

Daniel, fondatore di Italia Che Cambia