Uva
Nome: Vitis vinifera L. cv. 'Italia'
Origine: ibrido creato nel 1911 a a Conegliano Veneto
Esigenze colturali: Predilige climi caldi e asciutti, con buona ventilazione. Teme l'umidità eccessiva e le piogge durante la maturazione. Si adatta a diversi tipi di suolo, preferendo quelli ben drenati, profondi e con buon contenuto di sostanza organica. D'estate necessita di regolare irrigazione (3 volte a settimana)
Nemici: umidità dei grappoli (piogge o rugiada a ridosso del periodo di maturazione), muffe e peronospora, che vengono combattuti in biologico con bicarbonato di sodio, solfato di rame e polvere di roccia
Raccolta: essendo un frutto aclimaterico, si raccoglie a maturazione tra Agosto e Novembre
Descrizione: L'uva Italia ha grappoli di grandi dimensioni, con acini grossi, e buccia di media consistenza. La polpa è soda, croccante, con semi medi, e dal sapore dolce e aromatico.
Dal punto di vista nutrizionale, l'uva Italia è ricca di vitamina C e vitamine del gruppo B, sali minerali come potassio e ferro, e antiossidanti naturali come i polifenoli. È un frutto energetico, facilmente digeribile e dalle proprietà rinfrescanti.
