Pompelmi


Un frutto dal sapore un po’ amaro ma molto caratteristico, nella variante gialla e in quella rosa (un po’ più dolce). Ottimi per preparare una bella spremuta, da mangiare interi o utilizzare nella realizzazione di ricette agrodolci in cucina.
Come gli altri agrumi contengono buone quantità di vitamina C oltre che vitamine A e del gruppo B . Sono ricchi di fibre, sali minerali (in particolare potassio) e flavonoidi, ovvero antiossidanti!
Inoltre sono spesso consigliati nelle diete dimagranti per le loro doti brucia grassi ed essendo ricchi d’acqua stimolano la diuresi.

Il pompelmo è anche un frutto particolarmente utile alla disintossicazione del fegato, alla riduzione del colesterolo LDL e, nella sua variante rosa, grazie alla presenza di licopene alla prevenzione di alcuni tumori. 
Inoltre i semi di pompelmo vengono utilizzati con successo per curare varie patologie di tipo infettivo.
Con questo frutto però bisogna fare attenzione: è infatti dimostrata la sua capacità di interferire con alcuni tipi di farmaci.
Periodo di raccolta: da DICEMBRE a MAGGIO (i pompelmi gialli sono più precoci di quelli rosa)