Gianluca Sciotto

Estensione: 2 ettari nella Piana di Milazzo (Messina)

Prodotti: mango

Descrizione: Gianluca Sciotto piantò i suoi primi alberi di mango nel 1997, mosso da curiosità e spirito di innovazione. Oggi gestisce circa 1500 piante di cultivar differenti, riuscendo così a offrire i suoi frutti nei mesi di agosto, settembre e ottobre.
Nonostante le difficoltà (il mango si è 
acclimatato nell'area mediterranea ma resta una pianta tropicale), il progetto procede con la stessa passione del primo giorno, essere incentrato sull'idea di fornire un prodotto sano e privo di antiparassitari, anticrittogramici e altri prodotti chimici di sintesi.
Le quantità di produzione sono variabili a causa di fattori climatici (inverni troppo rigidi sono negativi per alcune cultivar) e biologici (le piante alternano 1 anno di produzione e 1 di riposo).
Per quanto riguarda concimi e prodotti fitosanitari, l'azienda utilizza solo prodotti ammessi nel sistema di coltivazione biologico, gestendo le erbe spontanee con il metodo del mulching: l'erba viene trinciata e lasciata al suolo per costituire uno strato di pacciamatura naturale che in estate riduce l'evaporazione e il consumo d'acqua e decomponendosi fornisce alle piante una concimazione naturale riducendo al minimo la necessità di integrazioni. L'irrigazione, fornita da un pozzo artesiano, avviene a goccia per evitare sprechi di acqua.
Gianluca fornisce i suoi prodotti al Consorzio LeGallineFelici dal 2022, per promuovere il consumo di prodotti biologici.