Red Orange
Geschwister Milone
Estensione: 10 ettari in Contrada Portiere Stella, a Paternò (Catania)
Prodotti: arance, albicocche
Descrizione: I fratelli Milone gestiscono i terreni che furono del padre e, prima, del nonno, coltivando arance (varietà Tarocco Nocellare, Tarocco Comune e Valencia) e Albicocche. Conducono l'azienda con amore e rispetto per la natura, usando irrigazione "a baffo", e usando metodi meccanici per il diserbo (tagliaerba), e dal 2010 hanno la certificazione BIO dal di BioAgricert.
Collaborano con il Consorzio LeGallineFelici dal 2019, trovando in esso comunione di intenti, e la sensazione di essere parte di un progetto comune.
Il nome inglese della nostra azienda, Red Orange, non deve tranne in inganno! La nostra proprietà si trova in agro di Paternò, in Provincia di Catania. Ha preso vita nel negli anni ’30 per volontà del nonno Giuseppe Milone, successivamente nostro padre negli anni '80 ha continuato la produzione dell’agrumeto migliorandolo e impiantando circa 3.000 nuovi alberi tra arance Tarocco Nocellare, Tarocco Comune e arance estive Valencia.
Da piccoli, questi alberi giovani e floridi erano il nostro mondo, 10 ettari che hanno visto lo splendore degli anni d’oro, e che con il passare del tempo, per via delle scelte di sistema macro-economico, ha subito una brusca variazione di rotta!
I fratelli Milone hanno voluto tenacemente continuare l’eredità prima del nonno e poi del padre, dando vita alla loro società agricola Red Orange. Abbiamo lottato contro le malattie tipiche della vecchiaia degli alberi, come la Tristeza prima e con la Septoria dopo, nuovo fungo apparso per via del cambiamento climatico. Abbiamo dovuto espiantare buona parte dell’agrumeto, che abbiamo sostituito con nuovi alberi di albicocche e Mandared che hanno, in parte, integrato la produzione.
Abbiamo voluto e ottenuto la certificazione da Bioagricert (2010), cambiando i criteri di produzione per essere in accordo con la natura, rispettando la sostenibilità della produzione, partecipando in prima persona al mantenimento degli equilibri e dell’armonia della natura e dei suoi cicli.
Nel 2019, l’incontro con le Galline Felici ci ha permesso di continuare a sognare un mondo migliore!
Al di là della retorica, le nuove logiche del commercio classico tendono alla compressione dei piccoli produttori come noi, che col tempo non potranno altro che arrendersi di fronte a “Golia”, i grandi commercianti che non si curano della qualità del prodotto “Biologico” e della sua corretta valorizzazione commerciale. L’incontro con Le Galline Felici ci fa sentire meno soli e ci dà la forza di “Davide” vittorioso dopo aver affrontato il gigante” Golia”.