Giuseppe Marafioti

Estensione: 30 ettari

Prodotti: avocado, kiwi, olive

Progetti: - 

Possibilità di accoglienza: solo visite

Particolarità: terroir marino-montano

Odoo • Testo e immagine

Giuseppe Marafioti rappresenta un esempio di giovane imprenditoria agricola, avendo aperto la sua azienda nel 2000, a soli 18 anni.

Cresciuto nell'oleificio del nonno, ha sviluppato competenze nella produzione olearia ma ha deciso di diversificare le colture del suo terreno impiantando avocadi e kiwi.

L'intera azienda è certificata in regime biologico, dimostrando l'impegno verso pratiche sostenibili fin dall'inizio dell'attività. La scelta di diversificazione produttiva riflette una visione moderna dell'agricoltura mediterranea, capace di valorizzare il territorio attraverso l'introduzione di colture ad alto valore aggiunto.

L'incontro con il Consorzio LeGallineFelici nel 2019 ha portato alla collaborazione per la commercializzazione degli avocado, trovando sintonia immediata con i valori del Consorzio.

Sono Giuseppe Marafioti, classe 1982.
Fin da bambino sono cresciuto a contatto con il mondo dell'agricoltura nell'azienda e frantoio oleario di mio nonno, l'Oleificio Giacco 1936, dove io e i miei familiari lavoriamo e collaboriamo alla conduzione. Produciamo un olio extravergine e vergine che trova il gradimento dei consumatori e viene commercializzato soprattutto al nord Italia ed all'estero.

Appena diplomato, a soli 18 anni, ho aperto un'azienda agricola a mio nome e ho acquisito la qualifica di Imprenditore Agricolo a Titolo Principale. La scelta è stata ispirata dalla convinzione che nei terreni di famiglia, circa 30 ettari ubicati nella piana di Gioia Tauro tra il mare e la montagna, oltre agli ulivi si potessero diversificare le colture.

Nel 2013 ho realizzato 2 ettari di avocado e successivamente 4 ettari di kiwi verdi e 2 di kiwi gialli, oltre alla produzione di olive da olio che conferisco nell'azienda familiare del nonno. La scelta si è rivelata vincente: le condizioni pedoclimatiche della zona sono ideali per queste cultivar.

Tutta l'azienda è certificata in regime biologico, una scelta che ho voluto fin dall'inizio perché credo fermamente nell'importanza di un'agricoltura rispettosa dell'ambiente e della salute dei consumatori.

Nel 2019 ho conosciuto il Consorzio LeGallineFelici e ci siamo trovati subito in sintonia. Ho deciso di conferire i miei avocado perché ho riconosciuto nei valori del Consorzio la stessa passione e lo stesso rispetto per l'agricoltura di qualità che guidano il mio lavoro quotidiano."