Busulmona
Famiglia Di Pino
Estensione: xx ettari a Noto, città patrimonio UNESCO
Prodotti: olive, mandorle, avocado, vino, trasformati, miele
Descrizione: La famiglia Di Pino arrivò nel Val di Noto negli anni '90, innamorandosi immediatamente di una parte di Sicilia così ricca di storia, cultura e di bellezza. L'azienda agricola Busulmona, costruita pezzo per pezzo, è oggi un’oasi di verde circondata da ulivi secolari, immersa tra le colline del Val di Noto dove si alternano uliveti, mandorleti, carrubeti e agrumeti.
Dopo anni di coltivazione convenzionale, i Di Pino passano all'agricoltura biologica, dopo aver notato che le popolazioni di insetti erano più gestibili nelle parti meno trattate rispetto a quelle ciclicamente irrorate con prodotti di sintesi.
Oltre alla produzione agricola biologica, la famiglia Di Pino accoglie amici e ospiti nel vecchio palmento di fine Ottocento, interamente ristrutturato rispettandone storia e carattere.
L'azienda è collocata a pochi chilometri dal centro storico di Noto dal maestoso barocco, e dalle spiagge di Eloro, Vendicari, Marzamemi, e Capo Passero. Alle porte della vicinissima riserva naturale di Vendicari, l'azienda porta i propri prodotti con "Dalla Terra Bistrot", dove si possono gustare la colazione tipica siciliana con granita e brioche, aperitivi, percorsi di degustazione, e panini fatti con le conserve di tonno, verdure, caponata, olive, mandorle.
Il rapporto con il Consorzio LeGallineFelici nasce dalla collaborazione con Giuseppe Adernò, uomo di campagna e socio del Consorzio, che supportava l'azienda nella gestione dell'avocadeto.