Pompelmi

Odoo • Immagine e testo

Un frutto dal sapore un po’ amaro ma molto caratteristico, nella variante gialla e in quella rosa (un po’ più dolce).  Ottimi per preparare spremute, mangiare interi o utilizzare nella realizzazione di ricette agrodolci in cucina. Il pompelmo è un antico ibrido, probabilmente tra l'arancio dolce e il pomelo, ma da secoli costituisce specie autonoma che si propaga per talea e per innesto.

L'albedo del pompelmo (la parte bianca) è spugnosa e poco compatta; per questo motivo, il frutto non ha la consistenza del limone, né l'elasticità dell'arancia, il che lo fa spesso sembrare ammaccato.

Come gli altri agrumi, contengono buone quantità di vitamina C oltre che vitamine A e del gruppo B. Sono ricchi di fibre, sali minerali (in particolare potassio) e flavonoidi, ovvero antiossidanti!

Inoltre sono spesso consigliati nelle diete dimagranti per le loro doti brucia grassi ed essendo ricchi d’acqua stimolano la diuresi. I l pompelmo è anche un frutto particolarmente utile alla disintossicazione del fegato, alla riduzione del colesterolo LDL e, nella sua variante rosa, grazie alla presenza di licopene alla prevenzione di alcuni tumori .
Inoltre i semi di pompelmo vengono utilizzati con successo per curare varie patologie di tipo infettivo.

Con questo frutto però bisogna fare attenzione: è infatti dimostrata la sua capacità di interferire con alcuni tipi di farmaci.

Odoo • Testo e immagine

Una curiosità: il pompelmo rosa deriva da una mutazione spontanea del pompelmo giallo, stabilizzata tramite irraggiamento con neutroni lenti negli anni '30. Due nuove cultivar di pompelmo rosa, la Star Ruby (1970) e la derivata Rio Red (1984) sono state ottenute mediante esposizione a radiazioni ionizzanti.

Periodo di raccolta: da DICEMBRE a MAGGIO (i pompelmi gialli sono più precoci di quelli rosa )

Consigli di conservazione: all’arrivo, togli subito i frutti danneggiati per evitare che intacchino quelli vicini. Se puoi, conservali senza sovrapporle, per evitare pressioni o ammaccature. Come le arance, non vanno esposti a temperature troppo basse, quindi se messi in frigo tenerli nel vano verdure. Sono frutti robusti: a temperatura ambiente durano circa 2 settimane, in frigo fino ad un mese.