Terra D'Acqua
Federica Nocita e Carlo Castorina
Estensione : 2 ettari in Contrada Coscia del Ponte a Paternò (Catania)
Prodotti : arance, clementine, mandarini, melograni, fichidindia, uva
Descrizione : Terra d'Acqua è la manifestazione del sogno di due giovani, Federica e Carlo, che nella Valle del Simeto coltivano secondo i principi di permacultura e agricoltura naturale. L'azienda produce principalmente arance Tarocco, mandarini Ciaculli e Mandalate, clementine Winnola, Melograni Wonderful, fichi d'India e uva da tavola.

Terra d'Acqua è la manifestazione del nostro sogno di una vita semplice, in armonia con la natura ed i suoi cicli, di un luogo dove poter dare vita alle nostre passioni e dove poterci prendere cura di noi stessi e della terra che ci ospita.
Dopo esserci incontrati nel 2015 ci siamo subito messi all'opera per concretizzare questo sogno, approfondendo gli studi di permacultura e agricoltura naturale e tentando di insediarci in un primo terreno con altre persone; progetto poi fallito ma che per noi è stato un grande insegnamento. Finalmente, nel gennaio 2021, dopo estenuanti ricerche, troviamo quella che oggi è la nostra casa, un terreno ricchissimo d'acqua nella valle del Simeto, coltivato da sempre in biologico con aranci, mandarini, melograni ed ulivi.
Gestiamo la casa e l'azienda secondo i principi della permacultura, evitando gli sprechi, valorizzando più possibile le risorse, riciclando e trasformando i rifiuti. Cerchiamo di produrre autonomamente la maggior parte di concimi e ammendanti che utilizziamo, aggiungendo al massimo letame e tagliamo periodicamente le erbe spontanee con il decespugliatore.
Facciamo parte di un nodo locale di mutuo aiuto, scambi e collaborazioni; per cibo e prodotti igienici quello che non produciamo noi cerchiamo di scambiarlo o reperirlo da fonti etiche e sostenibili.
La nostra produzione (certificata dal 2010) consiste in: arance Tarocco (4 ha), Mandarini Ciaculli e Mandalate (circa 600 piante), Clementine Winnola (circa 500 piante), Melograni Wonderful (circa 200 piante), 50 piante di fichi d'India e uva da tavola mista.
Oggi, dopo esserci insediati e godere del lusso che per noi è vivere in campagna, siamo in fase di progettazione, osserviamo ed ascoltiamo, con l'intenzione di diversificare le produzioni creando piccoli ecosistemi che tendono all'autosostentamento, e di dare vita ad uno spazio che possa accogliere e stimolare la condivisione di saperi, di coltivare le relazioni umane e gli scambi tra realtà simili.
Per noi è importante che il nostro prodotto, frutto di tanto amore e sudore, venga valorizzato e venduto in maniera etica e trasparente, che il consumatore finale possa sapere da dove viene e come è stato coltivato. Per questa comunione di valori ed intenti, da subito, la collaborazione con Le Galline Felici è venuta spontanea, e con loro ci sentiamo sicuri che il nostro prodotto è in buone mani.