Giovanni Rubino

Estensione: 50 ettari in Contrada Vaddeddi a Noto (Siracusa)

Prodotti: arance, limoni, pompelmi, mandorle, olive, olio, carrube

Descrizione: L'azienda Rubino, incastonata tra la la Villa romana del Tellaro e l'oasi di Vendicari, si tramanda di padre in figlio da oltre 150 anni.

I proprietari sono: GIOVANNI RUBINO (Psicologo/Agricoltore), GIUSEPPINA RUBINO (Agronoma), RAFFAELE RUBINO (Medico/Agricoltore).

La fam. Rubino pratica un'agricoltura sostenibile che contribuisce a preservare la biodiversità e la ricchezza dei territori coinvolti e i loro prodotti sono certificati bio dal 2000.
Tutte le coltivazioni arboree sono potate con cadenza biennale ed eradicazione dei polloni annuale. Dopo le potature, tutte le piante vengono irrorate con prodotti rameici (in inverno per ulivi e mandorli e in primavera per i limoni).
La concimazione di mandorleti ed agrumeti avviene ad anni alterni: un anno si tratta il mandorleto con concime ammendante misto, e il limoneto con con concime organico pellettato. L’anno successivo, si fa il contrario; entrambi i concimi (l'ammendante misto e l'organico pellettato) sono di produzione biologica certificata.
L’irrigazione degli agrumeti avviene a basse pressioni d'esercizio con sistema a goccia, per risparmiare acqua ed energia. Durante l’estate le erbe spontanee vengono rimosse meccanicamente con frangizolle con dischi rotanti.

Le produzioni principali dell'azienda sono: mandorle varietà Fascionello, Romana e Pizzuta Scelta Avola (15 ha); limoni varietà Femminello Siracusano (6,7 ha); arance varietà Tarocco pigmentato; Pompelmi rosa (0,9 ha), olive varietà Moresca (4 ha) e carrube (5 ha).

L'azienda collabora con il Consorzio LeGallineFelici dal 2017, apprezzandone la trasparenza e corretteza, e soprattutto l'arte di mettere insieme gli interessi di produttori e consumatori.