Aurelio Nicastro
Estensione : 6 ettari
Prodotti : arance, mandarini, melograni
Progetti : -
Possibilità di accoglienza : ospitalità informale, soggiorno Costa Saracena
Particolarità : sperimentazione varietà innovative
Aurelio Nicastro gestisce un'azienda agricola in Contrada Casitti San Calogero, distinguendosi per l'approccio sperimentale e la passione per l'innovazione varietale.
La parte produttiva (2 ettari) ospita principalmente arance Tarocco varietà Gallo, affiancate da coltivazioni innovative come Fingerlime (limoni caviale), melograni e piante acquatiche ornamentali. L'azienda pratica agricoltura biologica rigorosa, utilizzando esclusivamente concime organico e rinunciando completamente a fertilizzanti chimici e antiparassitari.
L'incontro con il Consorzio LeGallineFelici ha rappresentato la naturale evoluzione di una ricerca di partner che condividessero gli stessi valori etici e ambientali.
Buongiorno gentili lettori,
mi chiamo Aurelio Nicastro e assieme a mia moglie Agata gestisco dai primi anni 2000 un’azienda agricola.
La nostra azienda si espande per circa 6 ettari, però la parte produttiva attualmente è di soli due ettari ed è situata in Contrada Casitti San Calogero, a due chilometri dalla statale 114 e a pochi chilometri dal mare. La parte che per il momento è improduttiva (4 ettari) si trova invece in un luogo molto suggestivo nei pressi di Carlentini.
Coltivo in prevalenza agrumi, in particolare arance Tarocco varietà Gallo, ma la curiosità e la passione mi hanno spinto a sperimentare. Ho quindi piantato Fingerlime, i meravigiosi limoni caviale che suscitano tanto interesse, melograni e piante acquatiche come ninfee e giacinto d’acqua, chiamato localmente “gigliuccio”.
Pur avendo svolto precedentemente altre professioni, ho sempre amato la mia terra e
ho sempre
desiderato coltivarla in maniera biologica. Per questo non utilizzo fertilizzanti chimici, ma solo concime organico, e nessun tipo di
antiparassitari
.
Questa mia etica mi ha spinto alla ricerca di persone che sposassero i miei stessi principi ed ho avuto la fortuna di incontrare il Consorzio LeGallineFelici, dove ho conosciuto una realtà ricca di spunti interessanti e condivisibili. Penso sia altrettanto importante e doveroso indirizzare lo sguardo verso il futuro delle prossime generazioni e del pianeta.
Come diceva Tolstoj, una vita tranquilla, appartata, in campagna. Con la possibilità di essere utile alle persone che si lasciano aiutare, e che non sono abituate a ricevere. E un lavoro che si spera possa essere di una qualche utilità; e poi riposo, natura, libri, musica, amore per il prossimo. Questa è la mia idea di felicità.
E credo che questa citazione riassuma perfettamente la mia filosofia di vita e di lavoro.