Coop. Soc. Handmade Montalbano Elicona

Estensione : 12 ettari a Montalbano Elicona (Messina)
Prodotti
: nocciole, trasformati
Possibilità di accoglienza: ricettività abilitata, soggiorno Antica Sena
Descrizione
: La cooperativa sociale “HandMade Montalbano Elicona”, situata nel cuore dei Nebrodi, si dedica alla valorizzazione della nocciola locale, certificata BIO, che trasforma in creme e biscotti. Attraverso pratiche agricole sostenibili, recupera noccioleti abbandonati, puntando a coinvolgere la comunità locale e a promuovere il benessere attraverso un’alimentazione genuina. Inoltre, con le sue guide, ristorante e albergo diffuso, offre servizi turistici e che ambiscono a contrastare lo spopolamento e favorire il ripopolamento giovanile.
I nostri valori si basano su inclusione e identità, puntando a coinvolgere la comunità locale e a promuovere il benessere attraverso un'alimentazione genuina.
La nostra visione abbraccia la socialità e l'inclusione, rendendo ogni prodotto un simbolo di autenticità e connessione con il territorio.
Promuoviamo una cultura del benessere e della sostenibilità, affermando l'importanza della Natura nella nostra vita quotidiana.
Montalbano Elicona è un antico paesino sui Nebrodi a 1000 metri sul livello del mare, a 20 minuti da spiagge meravigliose e con vista sulle isole Eolie. O ggi, come tutti i paesini di montagna, soffre del fenomeno dello spopolamento.
La nostra cooperativa vuole, in controtendenza, costruire realtà sostenibili in grado di dare lavoro e creare contesti di "Bellezza", contrastando lo spopolamento e favorendo il ripopolamento giovanile.
Notoriamente, la nocciola per questo territorio dei Nebrodi ha rappresentato il sostegno alle famiglie di agricoltori fino a qualche decennio fa. O ggi abbiamo dimostrato che è possibile riprendere la coltivazione come fonte di reddito, purché si chiuda la filiera (trasformando il prodotto e vendendolo direttamente ai consumatori).
Attraverso pratiche agricole sostenibili, recuperiamo noccioleti abbandonati da oltre 10 anni, che sono privi di residui chimici.
Siamo certificati BIO, non utilizziamo concimi chimici e pesticidi, e non pratichiamo lavorazioni che alterino gli equilibri naturali del terreno, limitandoci a favorire la crescita di alcune leguminose in grado di arricchire il terreno.
I prodotti del nostro laboratorio conservano tutte le proprietà organolettiche e nutraceutiche delle nocciole e costituiscono la base per preparazioni dolci e/o salate in cucina e/o in laboratorio di pasticceria.
La cooperativa è certificata dall'ente Suolo e Salute e si impegna a preservare gli equilibri ambientali per tutelare la biodiversità locale.
Oltre alle attività di campagna e al laboratorio di trasformazione, la Cooperativa gestisce un bar e il ristorante "Cucina del Ritrovo dei Re".
Il nostro ristorante è riconosciuto come "Rifugio Naturalistico" del circuito della "Guida Eco Turistica della Sicilia Vulcanica".
Offre inoltre diversi servizi turistici e di ospitalità, tramite l'albergo diffuso, l'accompagnamento escursionistico sul territorio, trekking meditativi e corsi culinari.
Siamo impegnati in diverse iniziative di carattere sociale:
- il progetto "IMPARO": inserimenti lavorativi di persone vulnerabili o in particolare stato di difficoltà
- Campagna "Adotta Un Nocciolo": per sostenere la cooperativa nel recupero di altri appezzamenti di noccioli
- Campagna "Adotta Un Albero": per sostenere il rimboschimento volontario in zone distrutte dagli incendi
- Circolo Laudato Si "UORIA": per unire all'impegno spirituale un impegno concreto per la salvaguardia e la cura del Creato
- Eco-Borgo Montalbano Elicona: per sperimentare modelli di convivenza fraterna che mettano al centro la custodia del Creato
- Associazione CEAN - Centro di Educazione Ambientale dei Nebrodi