Carlo Bottaro 

Estensione: 0,5 ettari a Piedimonte Etneo (Catania)

Prodotti: clementine, ciliege, albicocche, miele

Descrizione: La micro-azienda di Carlo Bottaro nasce nel 2015 dall'evoluzione di un'attività apicola iniziata come hobby. Dopo lunghe ricerche, Carlo acquista un terreno  come quartier generale per l'attività apicola e agricola, dove coltiva un un frutteto misto con prevalenza di clementini intervallati da ciliegi, peri, albicocchi e susini, con l'aggiunta di 3 avocadi impiantati nel 2020.
Il terreno è condotto secondo principi di agricoltura naturale, la gestione rispetta tutti gli organismi del sottosuolo, evitando lavorazioni profonde del terreno e utilizzando solo attrezzi elettrici o manuali. Il diserbo avviene con decespugliatore elettrico, facendo attenzione a non rimuovere le erbe utili alle api ed alla biodiversità del terreno. L'irrigazione avviene tramite saja utilizzando acqua piovana raccolta in un laghetto artificiale, primo progetto realizzato dopo l'acquisto del terreno. Il controllo degli insetti dannosi viene effettuato tutelando la biodiversità naturale, favorendo la presenza di insetti utili come le coccinelle e utilizzando macerato di ortiche spontanee.
Per la produzione di miele Carlo 
conduce 45 alveari distribuiti tra l'etneo e il siracusano.
Dal 2021 collabora con il Consorzio LeGallineFelici, condividendone l'approccio di rispetto della terra e del lavoro coscienzioso.