Cooperativa Sociale L'Arcolaio
Estensione: 13 ettar
Progetti: Co-produzioni di trasformati e ortaggi
Possibilità di accoglienza: possibilità di visite
Particolarità: Laboratorio interno alla Casa Circondariale


L'Arcolaio è una cooperativa sociale nata nel 2003 per offrire percorsi di inserimento lavorativo ai detenuti della Casa Circondariale di Siracusa. L'azienda gestisce un progetto di agricoltura sociale su 13 ettari recuperati, dove vengono coltivate erbe aromatiche tipiche dei Monti Iblei. I prodotti vengono trasformati direttamente nel laboratorio interno al carcere, dove lavorano regolarmente circa 10 detenuti.
La cooperativa commercializza prodotti biologici certificati e senza glutine con il marchio "Dolci Evasioni", rappresentando un esempio virtuoso di economia carceraria. L'Arcolaio è uno dei soci fondatori del Consorzio.
Siamo L'Arcolaio, una cooperativa sociale nata nel 2003 con una missione speciale: offrire ai detenuti della Casa Circondariale di Siracusa percorsi qualificati di inserimento lavorativo, contribuendo all'evoluzione del sistema penitenziario verso forme più efficaci di trattamento riabilitativo.
Nel 2014 abbiamo avviato il progetto "Frutti degli Iblei" su 13 ettari di terreno incolto messo a disposizione dalla Diocesi di Siracusa nella zona di Piano Milo. Qui coltiviamo e raccogliamo piante aromatiche tipiche dei Monti Iblei come timo, salvia, rosmarino, finocchietto e origano, in parte già presenti spontaneamente sul territorio.
Il nostro obiettivo è la valorizzazione della diversità naturale e culturale attraverso il coinvolgimento di persone socialmente fragili: ex detenuti e giovani migranti trovano qui una seconda opportunità. Le erbe aromatiche dell'Oasi Didattica vengono poi essiccate e lavorate nel nostro laboratorio interno alla Casa Circondariale, dove circa 10 detenuti lavorano regolarmente, assunti e retribuiti secondo il contratto nazionale delle cooperative sociali.
Fin dall'inizio abbiamo scelto la produzione di qualità: biologica certificata, con grande cura nella selezione delle materie prime che devono rispondere a criteri di genuinità ed eticità. Prediligiamo filiere corte e trasparenti, valorizzando eccellenze del territorio come mandorla, agrumi, carruba e erbe aromatiche iblee.
I nostri prodotti vengono commercializzati su tutto il territorio nazionale con il marchio "Dolci Evasioni". Siamo orgogliosi di far parte del movimento dell'economia carceraria, insieme a una rete di cooperative sociali impegnate in varie carceri italiane, dimostrando che il lavoro in carcere non è solo possibile, ma necessario per restituire dignità e speranza.
Siamo soci della Fondazione di Comunità Val di Noto, di Libera e di Banca Etica, nonché soci fondatori del Consorzio LeGallineFelici, e aderiamo a Confcooperative, condividendo valori di solidarietà e giustizia sociale.
foto 4-5-8 @Caterina Suzzi / Hans Lucas